I teatri di Sassuolo
Cenni storici Fin dal XVI secolo, durante il governo dei Pio, è esistita a Sassuolo una vivace attività teatrale, ripresa e intensificata dai Duchi d’Este. Con Francesco I (1629-1658) si riprese infatti una tradizione di spettacoli e feste scenografiche tese alla glorificazione del potere. Particolare fortuna presso la corte estense ebbe il genere della favola pastorale, molto diffuso in tutta